Alessandro Buongiorno si è rapidamente affermato come uno dei beniamini dei tifosi, diventando un vero e proprio leader in campo. Nella recente partita Empoli-Napoli, è stato protagonista assoluto, tanto da essere premiato come migliore in campo. Con la sua prestanza fisica e la capacità di anticipare gli avversari, Buongiorno è diventato un muro invalicabile per la difesa del Napoli.
Buongiorno quasi come Kim nell’annata dello Scudetto
Negli ultimi tempi, i paragoni con Kim Min-jae si sono moltiplicati. Tuttavia, è importante sottolineare come questi confronti siano in realtà poco sensati. Kim e Buongiorno sono due giocatori diversi, con caratteristiche uniche. Buongiorno, ad esempio, è eccezionale nel gioco aereo e nell’anticipo, ma può presentare qualche limite tecnico e di velocità sul breve, aspetti nei quali Kim eccelleva.
Un interessante parallelo statistico tra i due nelle prime 8 giornate di campionato con il Napoli rivela risultati simili:
- Buongiorno 2024/25: 7 partite, 1 gol, 1 cartellino giallo.
- Kim 2022/23: 8 partite, 2 gol, 1 cartellino giallo.
Come si può notare, le prestazioni sono quasi identiche, con Kim che ha segnato un gol in più e giocato una partita in più. Questo potrebbe essere motivo di speranza per i tifosi ma è importante non cadere nella facile trappola del paragone.