Meret dovrebbe essere considerato alla pari di Maignan

Meret dovrebbe essere considerato alla pari di Maignan. I numeri attuali testimoniano che non ha niente di meno del milanista

meret

Il confronto statistico tra i due portieri di Napoli e Milan, ovvero Alex Meret e Mike Maignan, si basa sui dati attuali del campionato di Serie A, che forniscono una panoramica sui rispettivi ruoli nella difesa delle loro squadre.

La sfida statistica tra Meret e Maignan

Meret ha disputato 6 partite, mentre Maignan 8. La maggiore presenza del portiere milanista si traduce in più occasioni di intervento e responsabilità difensiva. Meret ha subito 4 gol, in netta riduzione rispetto ai 9 di Maignan. Questo dato riflette la solidità della difesa del Napoli e l’efficacia del portiere italiano, che spesso si trova a fronteggiare un minor numero di tiri. Sulle parate emerge la differenza tra i due portieri, con Meret a quota 10 parate e Maignan a 19. La maggiore quantità di interventi del francese conferma un’area difensiva del Milan che concede più spazi agli attaccanti avversari, richiedendo un portiere pronto a rispondere più frequentemente.

Con 5,7 post shot xG per Meret contro 7,7 per Maignan, anche questo dato è favorevole al portiere napoletano, indicando una minore esposizione a tiri pericolosi e quindi meno rischi da gestire. Nel gioco con i piedi, Maignan dimostra di eccellere con un’accuratezza dell’86,6% rispetto al 74,5% di Meret. Questo evidenzia la maggiore propensione del portiere del Milan a partecipare attivamente alla manovra della squadra, una qualità richiesta dal moderno ruolo di portiere. Maignan primeggia anche nei palloni recuperati (16 contro i 9 di Meret) e mantiene una parità nei duelli aerei vinti, mostrando un’abilità superiore nel controllo dell’area e nel contrastare le palle alte.

L’analisi dei dati

Le statistiche suggeriscono che Meret non debba essere considerato inferiore a portieri ben più pubblicizzati come Maignan. Mentre il francese si distingue per il contributo nella costruzione dal basso e nel recupero di palla, Meret spicca per l’efficacia tra i pali e una maggiore economia negli interventi, beneficiando di una difesa solida. Questo fa emergere uno stile diverso tra i due: Meret, attento nella difesa della propria porta, si affida meno al gioco con i piedi; Maignan, invece, interpreta un ruolo più completo e moderno, partecipando attivamente alla fase di impostazione della squadra.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Juanlu Sanchez sarebbe un acquisto di importanza capitale, per svariati motivi...
musah sanchez
Musah va contestualizzato, non giudicato per il nome. Un processo che andrebbe fatto per ogni...
La rosa del Napoli sta aumentando di valore sotto molti aspetti: ecco alcuni dati interessanti...

Altre notizie