Negli ultimi incontri, il Milan si è rivelato un avversario complicato per il Napoli. Nelle ultime cinque partite tra le due squadre, il Napoli non ha mai ottenuto una vittoria, raccogliendo solo due punti. A livello storico, per le statistiche il Milan conduce negli scontri diretti con 70 vittorie contro le 51 del Napoli, con 54 pareggi complessivi in 175 sfide.
Il Milan ultimamente è cibo indigesto per lo stomaco partenopeo
Tuttavia, l’era De Laurentiis offre una prospettiva diversa per i tifosi azzurri: sotto la guida del presidente, il Napoli ha superato il Milan sia in vittorie (13 contro 11) che in gol segnati (50 contro 49), migliorando anche la media punti per partita (1,41 rispetto all’1,18 storico). Questo miglioramento è un segnale di quanto il Napoli sia cresciuto negli ultimi anni, portando risultati e competitività, anche se la squadra si trova ora in una fase complicata.
Con la sfida di martedì sera a San Siro, importante sia per la classifica che per l’aspetto psicologico, gli azzurri hanno l’occasione di rompere la serie negativa. La partita arriva in un momento cruciale della stagione, in cui il Napoli, guidato da Antonio Conte, sta cercando continuità e punta a confermare il buon avvio di campionato. Con l’inizio di un ciclo terribile che dirà molto sulla squadra.