The day after Milan-Napoli 0-2: il gioco si fa duro e noi giochiamo

The day after Milan-Napoli 0-2: il gioco si fa duro e noi giochiamo. L'analisi della vittoria di San Siro

magoni

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. In un’atmosfera di scetticismo e critiche provenienti dai tifosi avversari e da parte della stampa, il Napoli aveva l’occasione di dimostrare il proprio valore su uno dei campi più impegnativi della Serie A. E lo ha fatto, portando a casa una vittoria significativa, anche se permangono delle incognite sul piano di gioco. La squadra azzurra ha affrontato un Milan indebolito da assenze importanti ma comunque in grado di rappresentare una seria minaccia.

Milan-Napoli 0-2: l’analisi del match

Nonostante le assenze dell’ultimo minuto, tra cui quella di Pulisic, il Napoli sembra non aver cambiato il proprio piano partita, adottando una tattica di attesa. Kvaratskhelia e Lukaku hanno segnato con giocate da manuale, ma l’approccio complessivo è stato prudente, con un Napoli spesso arretrato e concentrato a mantenere la compattezza difensiva. In alcune fasi, si è assistito a un calo nel pressing e in fase di costruzione, e questo ha lasciato campo al Milan, che ha tentato di imporre il proprio ritmo.

Uno degli aspetti più positivi è stato il cinismo in attacco, qualità che è mancata in passato, quando il Napoli dominava sul campo senza riuscire a concretizzare. Sul piano difensivo, la squadra ha dimostrato capacità di raddoppio sugli esterni, mantenendo una buona solidità generale. Tuttavia, il gol annullato a Morata serve da monito, ricordando quanto un episodio simile potrebbe cambiare l’intero corso della partita.

Il Napoli di quest’anno potrebbe non raggiungere lo spettacolo dei tempi di Sarri o Spalletti, ma sta mostrando un’evoluzione verso una maggiore concretezza e solidità. La gestione della palla e il baricentro sono aree da perfezionare, soprattutto per evitare che la squadra subisca pressioni non necessarie nel finale.

Seppur il Milan fosse in emergenza, la vittoria del Napoli resta un successo meritato. Alcuni detrattori potrebbero sottolineare l’incidenza delle assenze avversarie, ma va riconosciuto che la squadra azzurra è stata abile nel capitalizzare le opportunità presentatesi. Al momento, il Napoli dimostra di saper raccogliere ogni punto prezioso e sta costruendo una mentalità vincente.

Questa partita rappresentava un vero e proprio banco di prova per il Napoli, e la squadra ha dimostrato di essere all’altezza. Se la sfida contro il Milan doveva essere una dimostrazione di forza, allora il messaggio è arrivato chiaro e forte. Con una testa più forte, un cuore saldo e una convinzione in crescita, il Napoli è pronto a continuare il suo cammino, dimostrando che nulla potrà fermare la sua determinazione.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Juanlu Sanchez sarebbe un acquisto di importanza capitale, per svariati motivi...
musah sanchez
Musah va contestualizzato, non giudicato per il nome. Un processo che andrebbe fatto per ogni...
La rosa del Napoli sta aumentando di valore sotto molti aspetti: ecco alcuni dati interessanti...

Altre notizie