The day after Torino-Napoli 0-1: sempre maggiore consapevolezza

The day after Torino-Napoli 0-1: sempre maggiore consapevolezza. L'analisi della gara dell'Olimpico Grande Torino

pagelle

A dispetto del risultato da corto muso, il Napoli vince e gioca da grande squadra, espugnando Torino con la solita prestazione solida, abbinata stavolta a un aumento della prestazione nel suo complesso.

Torino-Napoli 0-1, l’analisi del giorno dopo

Un Torino schierato a tutto campo ha scelto di giocare su ogni pezzo del rettangolo, provando a prendere il Napoli con l’uomo sull’uomo. Inibire le fonti di gioco, secondo Vanoli, poteva essere la strada giusta per provare a fare risultato. D’altro canto, il Napoli è stato piuttosto verticale nel creare le sue occasioni, muovendosi abbastanza bene senza palla e liberandosi dalle marcature. Averla sbloccata in un momento chiave ovviamente ha aiutato nella gestione, con il Torino maggiormente costretto a far girare palla. Rispetto alla gara contro la Roma, la strizza post vantaggio però non c’è stata: il Napoli ha continuato a manovrare con serenità, imprimendo strappi solo relativi e selezionati, pur rischiando qualcosa perché – anche se spesso si fa finta di dimenticarlo – in campo ci sono anche gli avversari.
Il Napoli ieri ha prodotto anche un calcio più che discreto, specie nella ricerca degli spazi stretti e nel possesso palla, più ragionato e con maggiore qualità. Ha creato abbastanza e lo ha fatto arrivandoci con la manovra, certificando una crescita che solo un Milinkovic-Savic in stato di grazia non ha decretato anche nel punteggio.
Permangono i soliti problemi nella lettura di alcuni momenti della partita. Non parlo di impostazioni tattiche ma proprio di approccio mentale, forse dettato da qualche fantasma della passata stagione, dei subdoli rimasugli. In ogni caso, il fatto che l’attenzione sia sempre massima è fondamentale, soprattutto perché questa è una squadra che di fronte a un’avversità non ha ancora sempre la modalità giusta per reagire. A volte, inoltre, c’è un’oggettiva difficoltà nel riempire difensivamente alcune posizioni scoperte di campo: qui dovrà mettere mano Conte, perché a volte abbiamo pagato in stagione dei cattivi posizionamenti.
Altra vittoria pesante, altro clean sheet, altra giornata in testa alla classifica. Ci si avvicina al doppio impegno contro la Lazio in una condizione mentale ottimale e con la consapevolezza che, sotto tutti i punti di vista, il Napoli di Conte sta prendendo sempre più forma.
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Juanlu Sanchez sarebbe un acquisto di importanza capitale, per svariati motivi...
musah sanchez
Musah va contestualizzato, non giudicato per il nome. Un processo che andrebbe fatto per ogni...
La rosa del Napoli sta aumentando di valore sotto molti aspetti: ecco alcuni dati interessanti...

Altre notizie