Il pareggio di Bologna ha sottolineato quanto la squadra si stia trascinando in maniera piuttosto evidente (e da tempo) 2 problemi molto simili e legati tra loro: subisce troppi gol nella ripresa e, soprattutto, perde tanti punti in rimonta. Due contesti che vale la pena analizzare con estrema attenzione.
In questo campionato, il Napoli ha subito 13 gol totali nei secondi tempi di 11 partite di Serie A (Verona, Atalanta, Lazio, Genoa, di nuovo Atalanta, Roma, ancora Lazio, Como, Fiorentina, Milan e Bologna). A causa di questi gol subiti, in totale il Napoli ha perso 9 punti.
Al contempo, il Napoli è stato rimontato 5 volte in stagione:
- Inter-Napoli 1-1 (da 0-1)
- Roma-Napoli 1-1 (da 0-1)
- Napoli-Udinese 1-1 (da 1-0)
- Lazio-Napoli 2-2 (da 1-2)
- Bologna-Napoli 1-1 (da 0-1)
Sono 10 i punti persi per rimonte (2 nei primi tempi, 3 nei secondi tempi) subite dagli avversari.
L’impressione (soprattutto recente) è che il Napoli nei secondi tempi quasi smetta di giocare, aspettando le mosse avversarie per gestire le energie e provare a ripartire. I problemi però sono due:
- Non sempre la squadra riesce a chiudere la gara prima
- Spesso non pare avere le qualità e la velocità giuste per ripartire
Queste pecche, secondo noi, sono dovute anche ad alcuni errori dell’allenatore. Ma ne parleremo poi.