Il primato del Napoli in Serie A non è affatto casuale. Dietro i successi della squadra partenopea si nascondono numeri e statistiche che sottolineano una consistenza di rendimento impressionante. Al momento il Napoli guida la classifica con 22 punti, frutto di sette vittorie e un solo pareggio nelle prime nove giornate, superando tutte le dirette rivali.
Piccole statistiche per un grande primato
Ecco alcuni dati che attestano la qualità della squadra:
- Punti in casa: il Napoli ha ottenuto il massimo dei punti nelle partite casalinghe, vincendone cinque su cinque. Questa solidità al “Maradona” rappresenta un elemento chiave nella loro leadership in classifica.
- Secondo tempo incisivo: con 11 gol segnati nel secondo tempo, il Napoli è la squadra più prolifica dopo l’intervallo. Ha conquistato 20 punti in queste fasi, dimostrando un’efficacia che cresce con il procedere della partita.
- Risolutiva nei minuti finali: la capacità del Napoli di mantenere la pressione e colpire negli ultimi 15 minuti più recupero è sorprendente. Con cinque reti realizzate in questi momenti cruciali, la squadra ha raccolto ben 16 punti, mostrando una tenacia che mette sotto stress gli avversari.
- Maggiore numero di vittorie: con sette partite vinte finora, il Napoli è la squadra con più vittorie in campionato, un segnale della loro regolarità e dell’efficacia in fase realizzativa e difensiva.
Questi dati indicano che il Napoli di Antonio Conte non solo è partito alla grande ma potrebbe mantenere questo ritmo anche nelle prossime settimane. Sebbene manchi ancora molto al termine della stagione, sottovalutare il potenziale di questo gruppo potrebbe rivelarsi un errore. Napoli ha infatti saputo reagire anche a una sconfitta iniziale e ora appare ben saldo al comando