Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Juventus-Napoli sarà la gara decisiva per capire se la rosa è davvero forte come si crede

Juventus-Napoli

Juventus-Napoli di gennaio sarà la gara determinante per comprende quanto sia qualitativamente profonda la rosa azzurra

In virtù della prossima Coppa d’Africa si fa già un gran parlare di Juventus-Napoli, ovvero – secondo calendario – non solo la prima gara che gli azzurri disputeranno senza i giocatori impegnati nella competizione ma pure lo scontro più difficile rispetto ad altre partite più ostiche.

Al Napoli potenzialmente potrebbero mancare dai 3 ai 5 titolari. Sicuramente – salvo decisioni clamorose della società, della Lega o della FIFA – non ci saranno i vari Anguissa, Koulibaly e Osimhen. Potrebbero inoltre mancare anche Ounas e – anche se in maniera meno probabile – anche Ghoulam, il quale però sta ancora recuperando dall’infortunio e quasi certamente ha ormai chiuso con la sua Nazionale. Basta leggere i nomi per comprendere una verità chiara: al Napoli mancherà senz’altro l’ossatura chiave della squadra.

Koulibaly, di fatto, in difesa vale per 2 e fa reparto da solo. Anguissa ha rappresentato il Ciccio Romano di questa generazione, l’anello di congiuzione tra gli incontristi e i costruttori di gioco presenti in azzurro. Osimhen è al momento nella Top 3 degli attaccanti più forti della Serie A. Ounas entra e spacca le gare da solo. Una squadra è composta da 11 elementi titolari ma è chiaro che questi 4 giocatori sicuramente faranno sentire la loro assenza, se non strettamente a livelllo di risultati quantomeno nei concetti di gioco.

Uno scontro decisivo

Juventus-Napoli sarà dunque il grande scontro che il Napoli, paradossalmente, dovrà affrontare innanzitutto con sé stesso e poi con gli avversari. Indipendentemente dalla posizione di classifica in cui il Napoli arriverà alla prima giornata di ritorno, Spalletti e i suoi ragazzi dovranno dimostrare sul campo che la rosa azzurra è davvero forte come si pensa sia.

Alcuni giocatori avranno un evidente aumento di responsabilità. Demme e Lobotka, di fatto finora rimasti fuori dalle rotazioni, dovranno a turno giocarsi bene le loro chance. Un Mertens in fase calante ma comunque esperto e rapace dovrà palleggiare insieme a Petagna per garantire i gol necessari. Dietro sarà invece Manolas a dover ritrovare una condizione mentale più consona al fine di tornare sugli alti livelli di Roma.

Le premesse in realtà sono buone. Con una buona condizione, parliamo di 5 giocatori che giocherebbero titolari quasi ovunque, almeno qui in Italia. Alcuni hanno voglia di riscattare vecchie delusioni, altri di lasciare un bel ricordo. E la Juventus – che quasi sicuramente recupererà terreno nel frattempo – dopo aver giocato la gara d’andata con svariate defezione avrà – salvo infortuni – una rosa decisamente completa per la sfida.

Resta ovviamente tempo per preoccuparsi di questo. Juventus-Napoli si giocherà non prima di gennaio e la storia che i due club dovranno intraprendere nel campionato si sta ancora scrivendo. Ma se già la gara contro i bianconeri è carica da un punto di vista mentale e tifo, stavolta lo sarà un po’ di più anche per la convizione degli azzurri. E per capire se il sogno di una vittoria tanto agognata può passare anche da chi dovrà farsi trovare pronto nelle occasioni che contano.

LEGGI ANCHE – Insigne: “Rinnovo Napoli? Non è facile, ora sono concentrato sul campo”

2 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da Approfondimenti